Abbazia di Nonantola - Museo Benedettino e Diocesano d'Arte Sacra Tel. 059.549025 - info@abbazianonantola.it

Welcome visitor you can log in or create an account

... e se non posso visitare con guida?

Non preoccuparti! Abbiamo diverse possibilità per farti apprezzare la visita anche se non fosse possibile avere l'accompagnamento di una guida. 

Prendi nota di questi strumenti che puoi reperire online o trovare direttamente a Nonantola presso il nostro bookshop del museo.

 

1) LA NUOVA GUIDA DELL'ABBAZIA E DEL MUSEO. Una novità editoriale: un volumetto ricco, agile, creato appositamente per accompagnarti nelle varie parti del complesso. Riccamente illustrato, è anche un ricordo della tua visita alla basilica e al museo. In vendita presso il bookshop del museo al costo di 10 €.

 

2) LA VISITA VIRTUALE:

- della basilica e delle principali sale museali: https://abbazianonantola.it/360/abbazia/

- dei codici e delle principali pergamene: https://abbazianonantola.it/visita-virtuale/codici-e-pergamene

- dell'evoluzione architettonica della basilica attraverso immagini d'epoca e di oggi: https://abbazianonantola.it/ierioggi/

Utilizzabile sia da casa che in loco col proprio smatphone. In basilica è presente un monitor touch per reperire informazioni.

 

3) IL DOCUMENTARIO "PIETRE VIVE". Una sintesi di 25 minuti che getta luce sulle principali parti di visita del complesso e della ricca storia del luogo. Utile per inquadrare il luogo prima della visita. Fruibile sia da casa che in museo attraverso il proprio smartphone.

https://www.youtube.com/watch?v=OrBcSYML9hU

Sul canale Youtube dell'Abbazia di Nonantola sono disponibili numerosi video utili per la visita.

 

 

 

Laboratorio dedicato agli adulti

DEF locandina lab. adulti aprile 25 page 0001

CORSO BASE DI SCRITTURA E MINIATURA MEDIEVALE

Domenica 6 aprile 2025 si terrà una nuova edizione dell’attività per adulti La fabbrica del codice. Lo scriptorium nonantolano e l’attività dei monaci amanuensi.

Il corso, della durata di una giornata, si terrà presso il Museo Benedettino e Diocesano d’Arte Sacra di Nonantola (Piazza Caduti Partigiani 6) e sarà articolato in due momenti distinti.

Alla mattina - dalle 10 alle 13 – si visiterà l’Abbazia di Nonantola e ci si introdurrà all’interno dell’ambiente dello scriptorium per scoprirne le peculiarità e per comprendere l’organizzazione del lavoro di produzione di un codice. A seguire ci si calerà nelle vesti di un monaco amanuense per ripercorrere il processo produttivo di creazione di un foglio: dalla foratura, alla rigatura fino alla ricopiatura di un testo con calamo e inchiostro.

Al pomeriggiodalle 14.30 alle 17.30 – si approfondirà il tema dell’arte della miniatura. Dopo una visita al Museo Bendettino e Diocesano d’Arte Sacra alla scoperta dei codici prodotti all’interno dell’Abbazia, si tornerà in laboratorio per realizzare un capolettera miniato tratto da uno dei volumi più importanti del monastero.

La partecipazione all’intera giornata ha un costo complessivo di 50€. Al termine dell’attività ogni partecipante riceverà un attestato e saranno offerti gadget e un piccolo momento conviviale a cura dei servizi educativi del museo.

La prenotazione è obbligatoria e i posti sono limitati. Per iscriversi al corso sarà sufficiente  inviare una e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro giovedì 3 aprile.

Vi aspettiamo!

Per le scuole - A.S. 2024/25

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0001

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0002

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0003

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0004

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0005

 24 DEPLI SCUOLE CORR 2 pages to jpg 0006

Abbazia di Nonantola, COMPOSIZIONE ABBAZIALE

Abbazia di Nonantola, LO SAPEVI CHE...

Visite guidate alla basilica ed al museo per singoli e piccoli gruppi

VISITE GUIDATE APERTE A TUTTI - Scopriamo l'Abbazia e il suo museo con le nostre guide (RIPRENDONO A SETTEMBRE 2024)

Ogni  domenica pomeriggio ha luogo una visita guidata aperta a tutti i visitatori con inizio alle ore 15, con prenotazione obbligatoria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il venerdi precedente. Pagando il biglietto d'ingresso, avrai la possibilità di visitare la basilica ed il museo con l'accompagnamento di una nostra guida. 

La visita con la guida comincia all'orario indicato ed ha una durata di circa un'ora e mezza. E' obbligatoria la prenotazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il luogo d'incontro è la biglietteria del museo (in Piazza Caduti Partigiani 6, a fianco dell'abbazia). Si prega altresì di avvisare in caso di impossibilità di partecipare.

Il servizio è rivolto solo ai singoli visitatori o piccoli gruppetti di massino 8-10 persone, non alle comitive più numerose (per le quali è necessario prenotare una guida dedicata).

Il servizio viene attivato esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

 

Info: 059 549025 - museo@abbazianonantola.it

 

Visita con la tua comitiva

Per i gruppi turistici possiamo proporre un itinerario della durata di circa un'ora e mezza attraverso i luoghi più suggestivi dell'antico complesso monastico. 

Nello specifico, sarete accompagnati alla scoperta dell'Abbazia benedettina dell'VIII secolo (interno e cripta, portale e absidi) e del Museo Benedettino e Diocesano, che ha sede nel Palazzo Abbaziale ed ospita opere d'arte di inestimabile valore, tra cui il Tesoro dell'Abbazia di Nonantola, le pergamene ed i codici miniati fabbricati nell'antico scriptorium monastico. 
Su prenotazione le nostre guide vi possono accompagnare nel percorso. 
Una guida accompagna un gruppo di 20/25 persone: per comitive numerose occorre prenotare più guide. 
Tutti i sottogruppi (con 2 o più guide) svolgono contemporaneamente il medesimo percorso alternandosi tra Abbazia e Museo, senza tempi d’attesa.
Per prenotare una visita guidata e per ogni informazione ulteriore è necessario contattare il numero telefonico 059549025 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


L'appuntamento con le guide per l'inizio della visita è all'ingresso del Museo Benedettino e Diocesano (Via Marconi 3). 


Il parcheggio per pullman è in Piazza Alessandrini, a circa 100 metri dal complesso abbaziale, che rimane nel centro storico di Nonantola.

 

Il pagamento può essere effettuato il giorno stesso della visita direttamente presso la biglietteria del museo diocesano o con bonifico (da specificare all'atto della prenotazione).

Ricevi la nostra newsletter