Abbazia di Nonantola - Museo Benedettino e Diocesano d'Arte Sacra Tel. 059.549025 - info@abbazianonantola.it

Welcome visitor you can log in or create an account

Corso di scrittura e miniatura medievale rivolto agli adulti

DEF. Flyer lab. adulti

Per le scuole: anno scolastico 2022/23

page 1

page 2

page 3

page 4

page 5

page 6

 

Abbazia di Nonantola, COMPOSIZIONE ABBAZIALE

Abbazia di Nonantola, LO SAPEVI CHE...

Visite guidate alla basilica ed al museo per singoli e piccoli gruppi

VISITE GUIDATE APERTE A TUTTI - Scopriamo l'Abbazia e il suo museo con le nostre guide (RIPRENDONO SU PRENOTAZIONE DA SETTEMBRE 2022)

Ogni  domenica pomeriggio ha luogo una visita guidata aperta a tutti i visitatori con inizio alle ore 15, con prenotazione obbligatoria alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il venerdi precedente. Pagando il biglietto d'ingresso, avrai la possibilità di visitare la basilica ed il museo con l'accompagnamento di una nostra guida. 

La visita con la guida comincia all'orario indicato ed ha una durata di circa un'ora e mezza. E' obbligatoria la prenotazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il luogo d'incontro è la biglietteria del museo (in Piazza Caduti Partigiani 6, a fianco dell'abbazia). Si prega altresì di avvisare in caso di impossibilità di partecipare.

Il servizio è rivolto solo ai singoli visitatori o piccoli gruppetti di massino 8-10 persone, non alle comitive più numerose (per le quali è necessario prenotare una guida dedicata).

Il servizio viene attivato esclusivamente al raggiungimento di un numero minimo di adesioni.

 

Info: 059 549025 - museo@abbazianonantola.it

 

Visita con la tua comitiva

Per i gruppi turistici possiamo proporre un itinerario della durata di circa un'ora e mezza attraverso i luoghi più suggestivi dell'antico complesso monastico. 

Nello specifico, sarete accompagnati alla scoperta dell'Abbazia benedettina dell'VIII secolo (interno e cripta, portale e absidi) e del Museo Benedettino e Diocesano, che ha sede nel Palazzo Abbaziale ed ospita opere d'arte di inestimabile valore, tra cui il Tesoro dell'Abbazia di Nonantola, le pergamene ed i codici miniati fabbricati nell'antico scriptorium monastico. 
Su prenotazione le nostre guide vi possono accompagnare nel percorso. 
Una guida accompagna un gruppo di 20/25 persone: per comitive numerose occorre prenotare più guide. 
Tutti i sottogruppi (con 2 o più guide) svolgono contemporaneamente il medesimo percorso alternandosi tra Abbazia e Museo, senza tempi d’attesa.
Per prenotare una visita guidata e per ogni informazione ulteriore è necessario contattare il numero telefonico 059549025 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


L'appuntamento con le guide per l'inizio della visita è all'ingresso del Museo Benedettino e Diocesano (Via Marconi 3). 


Il parcheggio per pullman è in Piazza Alessandrini, a circa 100 metri dal complesso abbaziale, che rimane nel centro storico di Nonantola.

 

Il pagamento può essere effettuato il giorno stesso della visita direttamente presso la biglietteria del museo diocesano o con bonifico (da specificare all'atto della prenotazione).

Ricevi la nostra newsletter