Abbazia di Nonantola - Museo Benedettino e Diocesano d'Arte Sacra Tel. 059.549025 - info@abbazianonantola.it

Welcome visitor you can log in or create an account

Monasteri aperti - 8 ottobre 2023

FLYER.MONASTERI Tavola disegno 1

Monasteri Aperti: un weekend all’insegna della bellezza e della spiritualità

Il 7 e 8 ottobre 2023 in Emilia-Romagna si potrà vivere un weekend immersi nella spiritualità, nell’arte, nel silenzio e nel raccoglimento. L'occasione è offerta dall’iniziativa "Monasteri Aperti": numerosi luoghi di fede aprono le porte al pubblico e offrono una serie di eventi. Ci sono trekking fra le pievi sulle vie storiche dei pellegrini, visite guidate con esperti, scoperta di luoghi di devozione popolare, incontri con frati e con suore di clausura.

"Monasteri Aperti" è un evento promosso da Apt Servizi in collaborazione con la Conferenza Episcopale della Regione Emilia-Romagna, le Diocesi, il circuito dei Cammini dell'Emilia Romagna, con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, turismo e sport della CEI e la collaborazione di Associazioni e Università per conoscere e promuovere il patrimonio culturale, storico e religioso del territorio. Il programma completo dell’iniziativa è disponibile sul sito web https://monasteriemiliaromagna.it/it

L’abbazia di Nonantola ed il Museo benedettino e diocesano d’arte sacra, che sorgono sull’antica Via Romea Nonantolana, partecipano all’iniziativa con visite guidate.

Visite guidate alla basilica abbaziale e al museo diocesano (domenica 8 ottobre 2023 dalle ore 15 su prenotazione)

L’Abbazia di Nonantola propone di trascorrere una giornata immersi nella storia e nell’arte medievale per conoscere i tesori dell’Abbazia di Nonantola. È uno dei monumenti d’epoca romanica più celebri del territorio regionale. Fondata nel 752 dal longobardo S. Anselmo, può vantare quasi 1300 anni di storia. La visita guidata al Museo benedettino e diocesano d’arte sacra condurrà alla scoperta per patrimonio millenario ancora oggi conservato dell’antico e potente monastero. Si potranno ammirare importanti opere pittoriche (come il Polittico quattrocentesco di Michele di Matteo e la Pala di San Carlo Borromeo di Ludovico Carracci), pergamene di Carlo Magno, Matilde di Canossa, Federico Barbarossa, codici miniati, ed il Sacro Tesoro Abbaziale.

Le visite guidate sono su prenotazione obbligatoria (Prenotazione: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Per informazioni: tel. 059-549025). Costo 6 euro a partecipante.

 

Museo benedettino e diocesano d’arte sacra

Piazza Caduti Partigiani, 6 Nonantola (MO)

www.abbazianonantola.it - facebook.com/abbaziadinonantola/ - instagram.com/abbaziadinonantola

Monasteri Aperti programma generale: https://monasteriemiliaromagna.it/it

Ricevi la nostra newsletter